
L’Accademia Internazionale d’Organo e Musica Antica Giuseppe Gherardeschi di Pistoia e Il Rossignolo hanno istituito il Coro Giovanile e la Scuola di Coro “MilleVoci”, aperto a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 7 e i 17 anni che amano cantare e divertirsi con la musica.
La Scuola fornisce studi di cultura musicale generale e una formazione tecnica musicale. I bambini e i ragazzi che frequentano la Scuola sono avviati ed educati a interpretare le parti vocali a loro destinate che si ascoltavano nella letteratura dei secoli XVII e XVIII.
Fare parte di un coro rappresenta una meravigliosa opportunità per sviluppare potenzialità artistiche e musicali, fare nuove amicizie e scoprire nuove passioni. Permette inoltre di entrare in contatto con un repertorio tra i più belli e poetici di tutta la storia della musica e di eseguirlo – inserito nella programmazione concertistica dell’Accademia e del suo gruppo residente, Il Rossignolo – insieme agli altri studenti dell’Accademia e ad artisti di fama internazionale nel campo delle esecuzioni storicamente informate.
Parallelamente l’Accademia, grazie al lavoro della sua équipe scientifica, intende gradualmente riportare alla luce e pubblicare il repertorio inedito studiato ed eseguito dal Coro.
La Fondazione Tesi Group sostiene le attività del Coro Millevoci.
DAI BAMBINI AI BAMBINI
Le offerte raccolte durante i concerti del Coro Millevoci saranno destinate a strutture che operano nel campo della cura e sostegno di bambini con patologie.
Responsabili del Coro: Marta Corti – Benedetta Corti
SEDE DI PISTOIA
Accademia Gherardeschi, Piazza dello Spirito Santo 8
SEDE DISTRETTO DEL CUOIO
Santuario di Maria Madre della Divina Grazia
e annesso Convento a San Romano.
Per iscriversi alle audizioni:
Inviare un messaggio contenente
nome – cognome – età del/della partecipante
data e luogo in cui si intende partecipare
+
recapito whatsapp o email di un genitore a:
mail: didattica@ilrossignolo.com
whatsapp: 388 2484570
Per l’ammissione non sono richieste specifiche conoscenze musicali
se non la passione e la predisposizione al canto. La partecipazione all’audizione non vincola alla successiva iscrizione al coro.
Responsabili del Coro e della Scuola Corale:
MARTA CORTI – BENEDETTA CORTI

ARCHIVIO CONCERTI
Venerdì 23 Dicembre 2022, ore 16.00 – San Romano (PI)
Santuario di Maria Madre della Divina Grazia – ingresso gratuito
Durante il concerto saranno raccolte offerte
a favore della Fondazione Stella Maris
https://www.fsm.unipi.it/
In collaborazione con la Scuola Primaria Paritaria Casa degli Angeli Custudi di San Michele – Agliana – ref. Liana Lascialfari
Sabato 17 Dicembre 2022, ore 18.00 – Pistoia
Chiesa di S. Ignazio di Loyola – ingresso gratuito
Durante il concerto saranno raccolte offerte
a favore della Fondazione MAiC
https://www.fondazionemaicpistoia.it/
In collaborazione con la Scuola Primaria Paritaria Casa degli Angeli Custudi di San Michele – Agliana – ref. Liana Lascialfari